Apertura spazi espositivi
ore 09.00 – 20.00, Centro Storico
I migliori maestri cioccolatieri e pasticceri, provenienti da tutta Italia, vi aspettano in via Emilia Centro e Corso Duomo per farvi assaggiare e vendere le loro dolci prelibatezze.
Fabbrica del cioccolato
ore 9.30 – 11.00, Piazza Matteotti – area ACAI
Si potranno ammirare le fasi di lavorazione che portano alla nascita di quello che viene definito il Nettare degli Dei: il cioccolato.
A cura di ACAI
Premio Sciocola’ D’Oro 2018
ore 10.30 – 11.30, Piazza Matteotti – area eventi
Premiazione pubblica di un personaggio modenese che si è distinto in campo artistico, culturale, scientifico, sportivo, imprenditoriale o altro, nella promozione della città.
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: info@sciocola.it
Show cooking “Come nasce una pralina”
ore 11.00 – 12.00, Piazza Matteotti – area ACAI
Dolcissimo show cooking: realizzazione live della pralina al cioccolato.
A cura di ACAI
Presentazione del cioccolatino “ Sciocola’ ”
ore 12.30, Piazza Matteotti – area eventi
Quale tra i prodotti tipici di Modena verrà scelto per la creazione del cioccolatino Sciocola’ 2018? Durante l’appuntamento presentazione e degustazione del cioccolatino ideato da Marisa Tognarelli.
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: info@sciocola.it
Il Cioccolato secondo Mirco Della Vecchia
ore 15.00, Piazza Matteotti – area eventi
Appuntamento con il premiato Maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia, Guest Star di Sciocola’ e volto della trasmissione La Prova del Cuoco.
Appuntamento gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: info@sciocola.it
Visita guidata all’Acetaia Comunale
ore 15.30, 16.30 Palazzo Comunale
Posta nel sottotetto del Palazzo Comunale, ospita tre batterie: due più piccole, da sei botticelle ciascuna, che hanno preso i nomi dai fiumi Secchia e Panaro e una da dieci botticelle intitolata alla Torre Ghirlandina. Sono inoltre presenti diversi oggetti legati alla cultura dell’aceto, tra cui quattro tragni, i tradizionali vasi in terracotta smaltata per conservare L’ACETO.
Quota di partecipazione: € 2 a persona o compreso nel biglietto Unico del Sito Unesco € 6
il biglietto si acquista all’ufficio Informazione Turistica in Piazza Grande 14, Modena.
Non è possibile prenotare. Per ogni turno sono previsti 20 posti, le iscrizioni sono raccolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
Le visite sono organizzate dal Comune di Modena in collaborazione con la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Per informazioni: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica tel. 059-2032660
Choco Baby – Laboratori per bambini
ore 15.30 – 17.30, Piazza Matteotti – area ACAI
Laboratori per bambini (i bimbi muniti degli strumenti del Maestro Cioccolatiere, grembiulino, cappellino e sac à poche, potranno realizzare formine di cioccolato).
A pagamento, iscrizione non richiesta, costo € 5.
A cura di ACAI
Show Cooking “La pralina salata per l’aperitivo”
ore 18.00, Piazza Matteotti – area ACAI
Dolcissimo show cooking: realizzazione live della pralina da gustare durante l’aperitivo.
A cura di ACAI
Chocolate recipes with Wall Street English Modena
ore 18.30 – 20.00, Piazza Matteotti – area eventi
Il workshop, con insegnanti madrelingua, sarà una divertente chiacchierata, in lingua inglese, sul mondo del cioccolato e non solo. Al termine una dolce sorpresa per tutti.
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: Valentina modena1@wallstreet.it tel. 059.244275