top of page
  • Facebook - Bianco Circle
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Instagram Icona

PALASCIOCOLA' 2025

Giovedì 30 Ottobre

GLI CHEF DEL FUTURO -  SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE

Ore 10.00-11.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Ad aprire gli appuntamenti del PalaSciocolà in questa settima edizione abbiamo gli studenti della scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni, i quali hanno ideato una ricetta che verrà realizzata per il pubblico di Sciocolà. Siete curiosi di scoprire quale sarà il piatto di apertura della Festa più dolce dell’anno? Vi aspettiamo per l’assaggio…….

A cura di: Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

I RISTORANTI DI SCIOCOLA’ – SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE

L’ANTIPASTO DI IODIO PURO – PESCE & CIOCCOLATO SALATO ispirato al fumetto di “STURMTRUPPEN

Ore 11.00-12.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

A cura del Consorzio di Modena a Tavola

La storia di Iodio Puro è tessuta con passione, creatività e continua ricerca; elementi fondamentali che danno vita a una cucina d’eccellenza. Da questa fusione di valori nasce Iodio Puro, portando con sé una nuova filosofia culinaria: un modo rivoluzionario di interpretare i prodotti del mare.

Lo staff di Iodio Puro ci presenta un antipasto ideato apposta per questa golosa edizione di Sciocolà.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

GLI CHEF DEL FUTURO -  SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE

Ore 15.30-16.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Gli chef del futuro della scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni proseguono con un’altra ricetta, sempre a base di cioccolato, dedicata alla manifestazione e al pubblico di Sciocolà.

A cura di: Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

“TOMA & TOMI” – DEGUSTAZIONE FORMAGGI & CIOCCOLATO

Ore 16.30-17.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

L’azienda nasce a Carpi nel 2012 come bottega di formaggi artigianali e nel 2012 apre a Modena nello storico Mercato Albinelli.

La titolare Loanna ha fatto della sua passione un mestiere che l’ha portata a conoscere straordinari produttori .

Il suo desiderio è quello di far conoscere le eccellenze casearie dell’Italia e del mondo attraverso chi produce formaggio e alleva animali nel rispetto delle stagioni e della biodiversità.

Difficile e bellissimo raccontare la storia che ciascun formaggio porta con sé…..

In questo appuntamento Loanna ci propone una degustazione di un formaggio alpeggio di latte vaccino abbinato ad un cioccolato al latte, un formaggio blu di capra abbinato ad un cioccolato fondente al 50% e un valdeon blu da abbinare ad un fondente al 70%.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

images (8).png

GAMBERO ROSSO 2025: PASTICCERIA BUSUOLI –

SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE “PANETTONE CON CREMA INGLESE”

Ore 17.30-18.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Tiziano, Maestro pasticcere e titolare di Pasticceria Busuoli, andrà a creare una crema inglese che accompagnerà la degustazione del loro panettone artigianale al cioccolato. Dal 1966, Pasticceria Busuoli è un punto fermo nel panorama dolciario italiano. La loro storia è un continuo percorso di evoluzione, un intreccio sapiente tra l’artigianalità più autentica e l’innovazione più audace. La creazione della Mirandolina, un dolce simbolo della nostra terra, ne è la testimonianza più evidente. Selezionata per rappresentare l’Emilia-Romagna all’Expo, questa specialità ha conquistato il palato di migliaia di persone, diventando un emblema della pasticceria.

Pasticceria Cioccolateria Busuoli di Mirandola ha ottenuto anche importanti riconoscimenti dalla Guida Gambero Rosso 2025 per la qualità dell'offerta e del caffè, confermando la sua eccellenza gastronomica.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

images (9).png

I COCKTAIL DI SCIOCOLA’  - LA DEGUSTAZIONE DI “CESARE” LANTERNA VERDE

Ore 18.30-19.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

In via Carteria, una tra le strade più affascinanti e pittoresche del centro storico di Modena, a pochi passi dal Duomo e da Piazza Grande, Cesare occupa un posto speciale nel cuore e nell’immaginario dei modenesi ma anche di chi lo ha scoperto visitando la città.

Il bartender Mattia ci propone il cocktail di benvenuto di questa VII edizione di Sciocolà “LANTERNA VERDE”: Vodka, the verde, cioccolato bianco, pompelmo rosa.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Venerdì 31 Ottobre

GAMBERO ROSSO 2025 : “MON CAFE’”, LA COLAZIONE

Ore 09.45-10.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti   

L’edizione 2025 della guida GAMBERO ROSSO “Bar d’Italia” incorona a Modena il  MON CAFE’, un locale che attira per la qualità della proposta e la piacevolezza degli spazi.

E quale modo migliore per iniziare la giornata, se non quello di un assaggio di mini-bomboloni farciti con crema e cioccolato della famosa Pasticceria GIAMBERLANO?! Vi aspettiamo!!!

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

CINEMA-CIOCCOLATO-CULTURA

RISTORANTE CINEMA ARENA – SPAZIO CULTURALE -  SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE

Ore 10.15-11.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

C-C-C- Cinema Cioccolato Cultura.

A tutti i curiosi, a coloro che vogliono conoscere una proposta nuova in Modena, a chi ha voglia di chiacchierare di cucina e di sapori, vi aspettiamo per questo goloso e curioso appuntamento, con una ricetta studiata tutta per voi pubblico di Sciocolà.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti                               

I RISTORANTI DI SCIOCOLA’ –  SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE

IL PRIMO DI  “AD MAIORA”– ispirato al fumetto di DYLAN DOG

Ore 11.15-12.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Sotto la guida dello chef Gioele Merli, il ristorante “Ad Maiora” si distingue per la sua cucina innovativa, che fonde la tradizione italiana con influenze internazionali. La passione di Gioele per la gastronomia si riflette nei dettagli di ogni creazione, dove l'innovazione si sposa con il rispetto per le radici culinarie. Grazie alle sue esperienze professionali in diverse cucine estere, ha sviluppato un approccio creativo che arricchisce i piatti con tecniche e sapori provenienti da culture gastronomiche diverse.

Questa sinergia permette di reinterpretare i classici della cucina italiana, offrendo un menù che sorprende e delizia. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, spesso provenienti da produttori locali, per garantire autenticità e sostenibilità.

Ispiratosi al fumetto Dylan Dog che esplora i lati oscuri della psiche umana, l’inconscio, i ricordi repressi, e il confine tra realtà e incubo, Gioele ci presenta i Cappelletti al cacao con anatra, Roquefort e Lambrusco, una composizione complessa, dal gusto profondo, dolce-amaro, che evoca decadenza, introspezione e contrasti sensoriali. Connessione: entrambi operano come esperienze liminali — Dylan Dog sul piano psicologico e narrativo, il piatto su quello sensoriale — in cui il piacere convive con il disagio, e la bellezza con l’ombra. Sono viaggi nel profondo: l’uno della mente, l’altro del palato. Questo piatto è l'equivalente di un albo di Dylan Dog cucinato a fuoco lento: cacao e Roquefort disorientano, l’anatra racconta un passato profondo, e il Lambrusco chiude il cerchio con un sospiro di umanità, tra sangue, vino e poesia gotica.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

GLI CHEF DEL FUTURO – IL CIOCCOLATINO IN 3D

SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE della SCUOLA ALBERGHIERA SPALLANZANI

Ore 12.15-13.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

I ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore Spallanzani di Castelfranco Emilia saranno presenti per la prima volta a Sciocolà e hanno ideato un CIOCCOLATINO  per questa speciale occasione.

Vi aspettiamo per scoprire insieme cosa “bolle in pentola”.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Immagine211.png

LAMBRUSCO IPPOCRATICO & CIOCCOLATO STORIA, ORIGINI E DEGUSTAZIONE – MIXOSOPHY MASTER CLASS

Ore 15.00 – 16.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Un pezzo di storia che sposa un piacere sensoriale, un’occasione per appassionati e curiosi che amano che amano i piaceri del pairing.

Percorso storico dai vini ippocratici e galenici padri di tutti i vermut e vini aromatizzati fino alla rinascita dei lambruschi ippocratici. Il tutto per culminare nel piacere più assoluto di pairing con il cioccolato!

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

ARTE & CIOCCOLATO –  SCUOLA INTERNATIONALE DI COMICS –  CON DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATO

Ore 16.00-17.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Essendo il FUMETTO, il tema di questa edizione di Sciocolà, non poteva mancare la Scuola Internazionale di Comics con alcuni dei suoi artisti, fra cui EVELYN DAVIDDI, che da oltre 15 anni illustra libri per ragazzi per editori italiani e stranieri.

I suoi libri sono tradotti in diverse lingue dallo spagnolo dall'arabo all'inglese al coreano al portoghese e altre. Dal 2009 docente di illustrazione creativa presso la Scuola Internazionale di Comics, Reggio Emilia.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

logo-scuolacomics.webp

GRAPPE E CIOCCOLATO –  DEGUSTAZIONE CON:

DìSTìLLA e LA DOLCE VITA DI  MARCANTOGNINI DAVIDE

Ore 17.00 – 18.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Paolo Berselli, titolare della Distilleria Agricola DISTILLA CH3CH2OH di Formigine (MO) in collaborazione con ANAG Emilia-Romagna, ci propone una presentazione di alcuni dei suoi prodotti: 3 grappe giovani di monovitigno quali Lambrusco Grasparossa, Spergola, Moscato, 1 grappa invecchiata in legno di Lambrusco Grasparossa e 1 brandy italiano di Pignoletto in abbinamento con diversi tipi di cioccolato fondente e aromatizzato.

Il cioccolato di alta qualità è creato dal Maestro Cioccolatiere Davide Marcantognini dell’azienda DOLCE VITA DI MARCANTOGNINI DAVIDE.

La degustazione sarà guidata da un assaggiatore ANAG e da un esperto assaggiatore di cioccolato della famosa Compagnia del Cioccolato che ci spiegheranno come assaporare il cioccolato e apprezzarne le note nei vari abbinamenti con le grappe. La degustazione si chiuderà con una piacevole sorpresa sempre ad alto grado……. un distillato di frutta.

A cura di DISTILLERIA AGRICOLA DìSTìLLA CH3CH2OH in collaborazione con ANAG Emilia-Romagna.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

distilla.jpg
marca.jpg
anag.png

I COCKTAIL DI SCIOCOLA’  -  DEGUSTAZIONE CON STILE LIBERO- LA DONNA INVISIBILE

Ore 18.00-18.45, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Un luogo molto amato, dove gli amici si incontrano per iniziare la serata. Allo “Stile Libero” potete iniziare il vostro viaggio al centro della notte con una birra rinfrescante, un delizioso cocktail o un bicchiere di vino accompagnati da musica chill-out e un ambiente piacevole. Stile Libero ci propone un cocktail dedicato al fumetto….Rivisitazione di un iconico cocktail degli anni ‘60, La donna invisibile è un’armonica fusione tra la purezza della vodka e i profumi morbidi e avvolgenti del cacao. Il risultato è un drink fresco, con una dolce e delicata nota finale

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

I COCKTAIL DI SCIOCOLA’  - CHOCO POP, UN DRINK GOLOSO IN STILE FUMETTO! - DEGUSTAZIONE

Ore 18.45-19.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Il caffè specialty, estratto con il metodo V60 per preservare aroma e delicatezza, viene unito al rum bianco, al Malibu e allo sciroppo al cioccolato bianco, creando un mix tropicale e aromatico. Il tutto viene coronato da una soffice spuma al cioccolato bianco, che rende ogni sorso un’esplosione di gusto e dolcezza.

Sara, in arte No ordinary barista, da 12 anni lavora nel mondo del caffè e negli ultimi 3 si è specializzata come latte artist e trainer di caffetteria presso la Fluid Lab Bartender Academy di Modena. Sara gareggia con passione, con l’obiettivo di diventare un giorno la migliore latte artist ed è in continua sperimentazione   per perfezionare e condividere la sua passione.

Crede nel valore della condivisione delle conoscenze: per me il caffè non è solo una bevanda, ma un’arte che richiede dedizione, creatività e amore per i dettagli. Ogni giorno cerco di trasmettere questa filosofia a chi incontro, con la convinzione che la crescita personale e professionale passi sempre attraverso l’apprendimento e la pratica.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sabato 1 Novembre

LA TORTA SACHER DI “BOTTEGA VEGANA” – LA COLAZIONE DELL’INAUGURAZIONE

Ore 10.00-10.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Da Bottega Vegana ogni giorno si possono assaporare pietanze semplici ma gustose che richiamano sapori antichi e genuini. Il locale propone una cucina per tutti, perfetta per riscoprire il piacere del mangiare sano, naturale ed autentico.

In questo appuntamento conosceremo e gusteremo uno dei piatti forte, ossia la TORTA SACHER vegana preparata dalle mani di fata di Stefania, la mamma del titolare di Bottega Vegana.

Prepariamoci al taglio del nastro di questa settima edizione di Sciocolà, con una bella colazione.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti                               

INAUGURAZIONE: SCIOCOLA’ FESTIVAL 2025

Ore 10.30-11.00, Piazza Matteotti, davanti al PalaSciocolà

Inaugurazione ufficiale di Sciocolà 2025 con il tradizionale taglio del nastro alla presenza delle istituzioni, degli sponsor e dei giornalisti.

LOUVRE DI SCIOCOLA’ – PRESENTAZIONE MAXI SCULTURA DI CIOCCOLATO

Ore 11.00-11.30, LOUVRE di Sciocolà, Piazza Matteotti

Nell’occasione verrà presentata a tutti i visitatori l'opera d'arte creata dal Maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia…Una creazione a grandezza naturale. La Scultura rimarrà in esposizione fino a domenica 2 Novembre. NON SEI CURIOSO DI SCOPRIRE QUALE SARA’ QUEST’ANNO? TI ASPETTIAMO

ESPOSIZIONE MAXI SCULTURA DI CIOCCOLATO

Ore 11.30-22.00, LOUVRE di Sciocolà, Piazza Matteotti

La scultura potrà essere ammirata per tutta la giornata. Rimarrà in esposizione all’interno del Louvre di Sciocolà fino a domenica 2 Novembre ore 20.00.

I 4 RISTORANTI DI SCIOCOLA’ – SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE

IL SECONDO DI  “NOI, OSTERIA CONTEMPORANEA” – MOSE’ SI E’ STANCATO! (ispirato al fumetto di LUPO ALBERTO)

Ore 11.30-12.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

“Un luogo essenziale, raccolto, dove ogni dettaglio racconta chi siamo”. 
Qui non si entra semplicemente in un ristorante, ma a casa di Agnese e Davide, dove la cucina è intimità, pensiero, identità. Lo splendido staff di “Noi Osteria Contemporanea” ci presenta un Guanciale di Maiale in salsa di lambrusco e cioccolato, accompagnato da purè di “Lupo Alberto” ed erbette McKenzie, con chips croccante.

Lo storytelling prevede che il piatto sia nato immaginando che un bel giorno Mosè (personaggio del fumetto di Lupo Alberto) stanco e in cerca di una definitiva tranquillità in fattoria, si cucini la soluzione ai suoi perenni guai!!!

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

PREMIO FOOD BLOGGER SCIOCOLA’ 2025  CON ASSAGGI DI CIOCCOLATO A ROSSANA DIAN

Ore 12.30-13.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Rossana Dian, classe 1972 nativa di Nonantola (MO), nota food blogger fondatrice della pagina instagram @cucinosano e autrice del libro “Cucino sano, con lo sgarro” (edito Mondadori).

Siamo lieti di conferire questo premio istituito quest’anno per la prima volta, ad un’emiliana di eccellenza.

«Anche nei momenti più bui, c’è sempre un lumicino che vale la pena di alimentare affinché diventi fiamma viva, di quelle che segnano il passo. Dobbiamo solo avere la forza di trovare la giusta motivazione che c’è e alberga dentro di noi. Gli affetti fanno molto. Il cibo, come veicolo di amore, anche».

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

PREMIO SCIOCOLA’ D’ORO – GUIDO SILVESTRI “SILVER” CON ASSAGGI DI CIOCCOLATO

Ore 15.00-16.00, Palasciocolà, Piazza Matteotti

Ogni anno, dal 2018, viene conferito il prestigioso premio SCIOCOLA’ D’ORO a personaggi legati alla città di Modena o alle sue province che si sono distinti grazie alle loro doti, contribuendo a promuovere e a dare lustro alla nostra terra sia in Italia che all’estero. 

Quest’anno il Cioccolato è legato al tema del FUMETTO e per questo siamo orgogliosi di conferire il premio a GUIDO SILVESTRI in arte SILVER, nato a Carpi ma Modenese d’adozione dall’età di 17 anni. 

A Modena ha iniziato a lavorare nel campo del fumetto, svolgendovi un periodo d'apprendistato nello studio di  Bonvi, celebre autore di strisce a fumetti come Sturmtruppen e Cattivik. Ha lavorato su personaggi già famosi come, oltre al già citato Cattivik, Nick Carter e Capitan Posapiano.

Nel 1974 avviene la svolta nella sua carriera. Sul Corriere dei ragazzi inizia a pubblicare delle strisce con protagonisti gli animali di una fattoria. Nonostante la prima striscia in assoluto abbia come protagonista un gallo, è un simpatico lupo azzurro il vero protagonista della serie, ambientata nella Fattoria McKenzie, Lupo Alberto. Il personaggio e i suoi comprimari riscuotono da subito un grande successo e il fumetto risulta a tutt’oggi ancora in voga. 

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Immagine5.jpg

ERNST KNAM – PREMIO ALL’ECCELLENZA E VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Ore 16.00-17.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

ERNST KNAM, classe 1963, nato a Tettnang (lago di Costanza), da bambino sogna di fare il poliziotto, ma la mamma lo convince a diventare pasticcere: "Così avremo la torta ogni domenica”. Frequenta una scuola di pasticceria, fa esperienza in vari ristoranti stellati nel mondo, arriva a Milano nel 1989 e lavora come capo pasticcere nel ristorante di Gualtiero Marchesi. Nel 1992 apre il suo negozio in via Anfossi 10, L’Antica Arte del Dolce, che nel 2015 cambia nome diventando, Pasticceria Ernst Knam. Creativo, amante della sperimentazione, negl’anni vince molte competizioni nell’ambito della pasticceria e in quello della cucina.

Autore di numerosi libri sull’arte della pasticceria, dal 2012 è un volto televisivo: “Il Re del cioccolato” è il programma con cui ha esordito e che lo ha reso noto al grande pubblico seguito da “Che Diavolo di Pasticceria” e “Bake Off Italia”, che lo vedrà anche quest’anno su Real Time come giudice storico del programma al fianco di Brenda Lodigiani pronto ad eleggere il Miglior pasticcere amatoriale d’Italia. Numerose le sue partecipazioni a programmi di cucina in qualità di ospite e diverse puntate speciali sempre nei canali dedicati al food e nei principali eventi di pasticceria e cucina. Nel 2021 è protagonista assieme alla moglie Alessandra Mion del programma Dolce Quiz, in onda su Rai 2 a partire dal 16 ottobre, in qualità di co-conduttori insieme ad Alessandro Greco, dove due squadre di concorrenti vip rispondono a domande sui dolci italiani.

Dal 2021 al 2025, Ernst Knam e Frau Knam (Alessandra Mion), sono stati protagonisti del programma “I Fatti Vostri”, in onda su Rai 2 a partire dalle 11:00, all’interno della rubrica “La Dolceria”, insieme ad Anna Falchi.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

logo (12).png

PREMIO ARTISTICO 2025 - SERGIO PAPPALETTERA – FUMETTISTA, DESIGNER, REGISTA, GRAFICO –  CON DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATO

Ore 17.00-17.45, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Inizia la sua carriera collaborando con i più grandi artisti italiani ideando le illustrazioni di copertina delle loro produzioni discografiche. Spazia tra generi diversi: da Gommalacca di Franco Battiato, ad “Hanno Ucciso l'Uomo Ragno” degli 883, così come Medina di Pino Daniele e Safari di Jovanotti. Nel 2001 riceve l'Italian Music Awards per la “Miglior illustrazioni di copertina dell'anno”. Sergio Pappalettera è anche art director di grandi eventi come le due edizioni del Jova Beach Party e dello show dell'Albero della Vita all'EXPO Milano 2015. Si è occupato della direzione artistica dei visual di altre personalità cardine della cultura italiana come la performance dei Måneskin agli EMA's 2021XFactor Italia 13. Ad oggi è direttore artistico e coordinatore del reparto grafico del programma televisivo Striscia la Notizia.

Questo incontro sarà accompagnato da una degustazione di cioccolato.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

MARINO NERI, LA SUA “TEMPESTA” E ALTRI FUMETTI   – INCONTRO CON L’ARTISTA CON DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATO

Ore 17.45- 18.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Marino Neri è nato a Carpi nel 1979. Dopo i graphic novel Il re dei fiumi (Kappa edizioni, 2008) e La coda del lupo (Canicola, 2011), tradotti in Francia e Corea, nel 2012 vince il premio “Nuove Strade” di Napoli Comicon e del Centro Fumetto Andrea Pazienza come miglior talento emergente. Con i graphic novel Cosmo e L’incanto del parcheggio multipiano, si è affermato come la più solida ed efficace voce del realismo magico a fumetti in Italia. 

Accompagnato da una degustazione di cioccolato, in questo appuntamento l’artista ci parlerà del suo percorso lavorativo e ci presenterà “La tempesta” il suo ultimo graphic novel colmo di suggestioni affascinanti che crea tensioni e prurigine nel lettore attraverso un non detto narrativo, in armonia con un segno che lavora per sottrazione e anche tramite la messa in scena di situazioni in costante divenire. Neri ha realizzato un racconto dal quale è difficile distogliere lo sguardo, che riesce a pungere con efficacia istinti morbosi e sentimenti intensi.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

COCKTAIL DI SCIOCOLA’  - DEGUSTAZIONE CON “EX SPACCIO DELLE CARCERI”

Ore 18.30-19.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Nel centro storico di Modena il locale ha carattere da vendere, un connubio fra industrial, vintage e tradizione emiliana.

Vino, cibo, musica e cocktail sono l’anima di questo locale dal carattere fresco e intrigante. La miscelazione è di alto livello e passa da cocktail ricercati a quelli classici. L’Ex Spaccio ci propone “Alberto” un cocktail a base di Vermouth alle fave di cacao, campari al cioccolato fondente e Bourbon, il tutto riposa per due mesi in una ex botte di aceto balsamico tradizionale di Modena.

Vi aspettiamo per assaporare insieme questa creazione unica..

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Domenica 2 Novembre

ESPOSIZIONE MAXI SCULTURA DI CIOCCOLATO

Ore 09.00-20.00, LOUVRE di Sciocolà, Piazza Matteotti

La scultura potrà essere ammirata per tutta la giornata.

Accesso libero

PREMIAZIONE CONCORSO - "LA MIGLIOR PRALINA ALL'ACETO BALSAMICO DI MODENA DOP”

Ore 10.00-11.15, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

In collaborazione con il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena DOP, premiazione del concorso della migliore pralina a base di una delle eccellenze del nostro territorio: l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. A cura di CNA.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Cna-Modena.jpg

SHOW COOKING CON DEGUSTAZIONE – CHEF MARISA MAFFEO

Ore 11.15-12.30, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Le novità di questa Settima edizione continuano e noi siamo lieti di accogliere la Chef Marisa Maffeo, certamente nota per essere salita sul podio nella nona edizione di MasterChef Italia e aver vinto una mistery box e due Invention test, ma soprattutto ha realizzato il cosiddetto "triplete" (mistery-Invention ed esterna vinte consecutivamente), realizzato soltanto altre 5 volte nella storia di MasterChef Italia.

Marisa ci sorprenderà, regalando al nostro pubblico un piatto del tutto speciale dedicato a Sciocolà che ci verrà svelato durante lo show cooking. Vi aspettiamo numerosi come sempre.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

Cna-Modena.jpg

IL DOLCE DI SCIOCOLA’  CON “FLORC BAKERY” -  DEGUSTAZIONE

Ore 15.00-16.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

FLORC, da un’idea di ERBAVOGLIO.

FLORC è il nuovo spot di Modena che fonde il vino con il ritmo urbano. Situato nel cuore della città, questo bistrot / wine / bakery è il punto d’incontro per chi cerca un’esperienza contemporanea. Un luogo dove il profumo del pane appena sfornato si mescola con l’aroma di vini, sfogliati e juice. Arredi minimalisti e nordici, luci soffuse, produzione che vanno dalla colazione, al pranzo alla cena.

FLORC è l’anima street di Modena e dove la tradizione incontra l’innovazione.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

PREMIO SCIOCOLA’ IN ROSA –   ELENA BOSI “MIO PADRE E’ NATO PER I PIEDI” 

CON DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATO

Ore 16.00-17.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Nata a Mirandola nel 1978, laureata in traduzione, tiene corsi di lingue e di scrittura creativa.

"Mio padre è nato per i piedi", pubblicato da Neri Pozza nel 2024, è il suo primo romanzo.

Elena Bosi, «la figlia dei portici», crea così l’affresco di una famiglia e di un’intera comunità, un romanzo corale che ci restituisce un mondo sorprendente e poetico che forse sta scomparendo.

Evento gratuito – ingresso libero fino ad esaurimento posti

IL TORTELLANTE   - RICONOSCIMENTO SPECIALE CON DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATO

Ore 17.00-17.45, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Con questo riconoscimento, Sciocolà vuole premiare una realtà territoriale che abbia dimostrato una particolare attenzione ai temi del sociale e della solidarietà. Quest’anno il prestigioso riconoscimento verrà conferito all’associazione Tortellante, un progetto tutto modenese desiderato e fondato dal grande Chef Massimo Bottura e da Lara Gilmore. Si tratta di un laboratorio terapeutico-abilitativo che senza eguali è riuscito a coniugare la tradizione culinaria della nostra regione con il desiderio di promuovere l’inclusività, l’appoggio e la ricerca dell’autonomia lavorativa per le persone rientranti nello spettro autistico, una vera eccellenza gastronomica e solidale, vero vanto per la provincia di Modena a livello internazionale.

Evento gratuito -  ingresso libero fino ad esaurimento posti

DOMENICA 2 NOVEMBRE

COCKTAIL FINALE DI SCIOCOLA’ 2025 

CON “BENNY’S BAR SPIRITS & KITCHEN”  - LA PASSIONE DEI MORTI VIVENTI

Ore 18.00-19.00, PalaSciocolà, Piazza Matteotti

Lo splendido staff del Benny’s torna a deliziarci anche quest’anno con un cocktail sorprendente, dedicato all’evento di Sciocolà e noi non vediamo l’ora di accoglierli e brindare assieme a tutto il nostro pubblico con la passione dei morti viventi.

 

“Ricordo di una sera in cui, per la prima volta, lessi il primo numero di Dylan dog. Era una sera degli anni ‘80 ed io ero contornato dal profumo invernale di cioccolato, legno del camino e passion fruit…. Trascorsi la notte con gl’incubi di non poter mai vivere una vita così cupa e tenebrosa come le strofe di quel fumetto”.

 

Questo drink abbina i profumi delle notti del “dias de los muerto” al sapore del cioccolato di questa splendida manifestazione: Mezcal, sciroppo pan di zenzero,  passion purea, cioccolato fuso, puranubes olla de barro, caffè e…..Pitch di habanero!

Evento gratuito -  ingresso libero fino ad esaurimento posti

SGP Grandi Eventi srl -  Corso Alberto Pio, 56 Carpi (MO) P.Iva: 01906730369 - Sito creato da Era Tutta Campagna

bottom of page